Archivio Tag: open hardware

Call@Apply – Monitoraggio ambientale

CLICCA SUL LINK PER CANDIDARTI : https://forms.gle/JBKGnjW4JHsVaVuv8 Cerchiamo gente che abbia voglia di mettersi in gioco! L’obbiettivo è quello di lavorare insieme ad un progetto di monitoraggio ambientale sul territorio di Grassano(MT).Vorremmo formare un team di sviluppo sul tema monitoraggio ambientale al fine di realizzare un contenuto elaborato, in termini di dati, fruibile alle persone […]

Il tarabuso salvato da un fablab – La protesi animale stampata in 3D – Syskrack Lab’s Stories

Protesi animale stampate in 3D

Non molto tempo fa stavamo visitando il sito di Enabling The Future, che come molti di voi sapranno è un network globale di motivatissimi volontari pronti a “dare una mano” concretamente a chi ne ha bisogno. L’intento del network è appunto quello di creare delle protesi attraverso la stampa 3D. Noi del Syskrack Lab partecipiamo […]

Progetto: “Adotta un Felfil EVO” – tappa al Syskrack Lab!

Fin dal’aprile 2015 abbiamo avuto la possibilità di conoscere, seguire ed apprezzare l’impegno dei ragazzi del Collettivo Cocomeri nel progetto Fel.Fil. Nelle scorse settimana abbiamo testato, stressato e rapito l’estrusore domestico per filamenti, Made in Italy e che rispetta la filosofia dell’”open source-hardware“. Volete sapere com’è stato possibile? Grazie al progetto: Adotta un Felfil! – progetto […]

Open Sphere – La geodetica Open Source

Una cupola geodetica è una struttura emisferica composta da una rete di travi giacenti su cerchi massimi (geodetiche). Le geodetiche si intersecano formando elementi triangolari che giacciono approssimativamente sulla superficie di una sfera; [Wikipedia] Nelle prime due edizioni del Syskrack 3Days abbiamo iniziato a colonizzare quello che poi sarebbe diventato il nostro “Welcome to Tijuana” […]