Cos’è Hack N Ride?
E’ un vero e proprio hackeraggio di un triciclo per adulti.
Come nasce?
Esigenza 1.0: Realizzare un kit che rendesse le bici dei più comuni servizi di bike sharing accessibile alle persone con disabilità.
Problema 1.1 : Sarebbe realmente possibile per un diversamente abile riuscire ad effettuare il montaggio del kit in tempi degni di confrontarsi con quelli di uno “scan&ride”?
Esigenza 2.0: Il kit avrebbe dovuto essere alla portata di una “gran parte” di persone con la stessa disabilità.
Problema 2.1: OGNI DISABILITA’ E’ DIFFERENTE.
Esigenza 3.0: Realizzare un modello per “hackerare” la propria bici.
Ci siamo concentrati sulla modifica di un triciclo per adulti a basso costo (250€) per rendere fortemente accessibile l’utilizzo di una bicicletta da parte di soggetti disabili.
La realizzazione di una bicicletta su misura richiede tempi di progettazione e costi molto elevati.
In questo modo e attraverso semplici modifiche (in continua evoluzione) abbiamo dato la possibilità al nostro caro Bernardo di tornare in bicicletta.
Il progetto è dedicato per i needer affetti da emiparesi distonica (destra o sinistra, a seconda delle configurazioni) o da soggetti che hanno problemi relativi alla lateralità.
Convidiviamo con voi gli sviluppi e gli studi di questa prima fase, certi di creare una community a riguardo che renda l’accessibilità per disabili una buona prassi di collaborazione per tutti.