Nei giorni che vanno dal 12 al 26 di gennaio si è tenuto il “4° SysKrack in Messico 12-26 gennaio 2020”. Un viaggio speciale per la Repubblica del Messico, dedicato alla memoria di 4 giovani : Peps, Pino, Govinda
e Mundo.

(https://www.facebook.com/SysKrackMessico/ link per la pagina Facebook di Syskrack in Messico)
Dopo l’incredibile partecipazione nel gennaio 2018 della mamma Maddalena e della fidanzata di Peps, in questa 4° edizione che si realizza ogni 2 anni, Marco Turra l’organizzatore si é fatto accompagnare dal suo compaesano di Feltre (Belluno), il muralista Eddy Daly 2046.

Sposando totalmente il messaggio di Peps di Kracking the system, Marco non vuole distruggere o rompere il sistema ma, bensì, modificarlo e trasformarlo a beneficio della maggioranza, per ridurre le
sempre maggiori ingiustizie e sfruttamenti dovuti al “dominio” di pochi, questionando non solamente il sistema economico e politico, ma soprattutto quello artistico, spirituale, monetario, sociale, educativo e comunicativo:

– L’arte non puó essere solamente per le persone che sono uscite da una Accademia. Deve andare oltre le gallerie, i musei e gli altri recinti istituzionali, per arrivare nella strada, nelle piazze, negli oggetti di uso quotidiano e per tutte le forme di creazione, comunicazione, espressione…- Le religioni non possono tenere il controllo assoluto della spiritualitá e della morte
– I banchieri internazionali non posso avere il monopolio privato della creazione dal niente delle forme di intercambio, retribuzione e pagamento delle tasse.
– L’unità di valore non può essere anche una merce, si deve quindi proibire il meccanismo dell’interesse e dell’inflazione che é proprio alla base di tutte le monete “nazionali” del privato Sistema Monetario Internazionale SMI dal 1870, che con il solo trascorrere del tempo rende l’intera Società sempre più povera e i banchieri sempre piú ricchi.
– Le scuola e le università hanno urgente necessità di essere riformate perché hanno quasi totalmente perso la loro funzione, dato che spesso coloro che le frequentano invece di aumentare la loro autonomia e indipendenza personale/comunitaria, diventano sempre più schiavi del sistema, ben o mal retribuiti che siano.
-Comunicare altri punti di vista, realtà e cosmovisioni è la cosa più importante da dove iniziare aKrackare il sistema culturale occidentale-orientale. Il viaggio del SysKrack in Messico diventa quindi una missione di Evoluzione Culturale Comunitaria, un banco di prova per mettere al centro della nostre vite l’Arte come mezzo e non le monete dei banchieri
che ci prestano e vendono a caro prezzo.
L’inizio del viaggio
Il viaggio è cominciato il 12 gennaio nella Casa della Cultura Ixcatepec di Tepoztlán, nello stato di Morelos, con un ricordo a 5 anni esatti e nel luogo della morte di Govinda (Jason Segovia) e la salita al monte Tepozteco.
Continuato il 13 a Cuernavaca, la capitale dello stato di Morelos, con l’incontro con il “Circolo di lettura di Ivan Illich con Jean Robert” maestro che criticava il progresso, la scuola, il trasporto, gli ospedali già negli anni ’60 e proprio a Cuernavaca.
Nei 3 giorni successivi nella cittá di Oaxaca, dove Marco vive dal 2014 con la sua compagna Adriana e figlio Yuian, é arrivato anche l’artista maya contemporaneo Antún Kojtom dal Chiapas per inaugurare l’esposizione di pittura “Ancestrales” e con Eddy e Marco fare la tavola rotonda “Arte come
Mezzo” nel museo di Arte Contemporaneo di Oaxaca MACO.
A Mazunte nella magica e cosmica spiaggia sul oceano Pacifico Eddy potrà esprimersi al massimo realizzando dei murales sulla facciata della struttura dove sono ospiti, che gli farà un buono sconto e con il baratto di incisioni mangeranno della squisita pasta e pizza italiana.
A San Cristobal de Las Casas, nello stato messicano del Chiapas rincontreranno il maestro maya Antún e con un critico d’arte brasiliano faranno un altra tavola rotonda sul “Arte come Mezzo” dedicata alla memoria di Pablo Millán, nella MUY una galleria alternativa e sociale che promuove l’arte indigena contemporanea dove Eddy riuscirà anche a farsi pagare per dipingere artisticamente 4 sedie e un tavolo. Scambiando vitto e alloggio nel ostello “Rosita” terminando un murales che aveva
iniziato nel 2012 quando ci stavano vivendo.
Il 24 gennaio, 36° compleanno di Peps e 6 anni dell’associazione si sono festeggiati con la scalata alle piramidi di Teotihuacán di Cittá del Messico, nella Casa di Cultura Castillo con la presentazione della Cultura Tolteca – un’antica civiltà messicana – la quale non prevede la lotta fra il bene e il male, bensì la complementarità fra il positivo e negativo della Energia.
Concludendo il viaggio di Evoluzione Culturale Comunitaria a Yautepec, Morelos, ricordando i 3 anni della scomparsa del poeta Mundo (Edmundo Gonzalez) con poesie, canzoni e aneddoti nel caffè Paxx del cantautore Hugo Paxx che nel 2015 partecipò al “SysKrack 3Days” a Grassano.
Vi aspettiamo tutti in Messico, a gennaio 2022 per la 5° edizione, con grandi apprendimenti, impegni e
divertimenti.
Ch’ulel e Syskrack.

Marco Turra del Turrismo
Oaxaca, Messico, 28 gennaio 2020