Solidarietà all’XM24
L’XM24 è un centro sociale autogestito, luogo storico di aggregazione e cultura. Si trova a Bologna ed è da 17 anni luogo di attivismo, di innovazione e di ritrovo per tutta la comunità.
Il 5 agosto alle 5 del mattino, l’XM24 viene sgomberato con ruspe e squadre antisommossa, senza neanche dare accesso agli avvocati.
L’XM24 era uno spazio frequentato da ragazzi e ragazze universitari, bolognesi e non, lavoratori e lavoratrici, dai più giovani ai più anziani e dalle famiglie.
Tutti condividevano gli oneri e tentavano di portare avanti l’idea di una comunità spontanea e solidale, dove venivano garantite attività gratuite (dalla boxe, al teatro, passando per l’arte fino ad arrivare alla tecnologia) ravvivando e colorando una zona di periferia altrimenti sarebbe rimasta triste ed abbandonata.
Chi dice che doveva essere sgomberato perchè era un luogo di “tossici” o “pieno di gentaglia” sta commettendo un gravissimo errore e parla per pregiudizio. Chi parla così sminuisce il lavoro di chi si è volontariamente impegnato a dare vita ad una realtà condivisa e a disposizione di tutti, l’unico prezzo era ricambiare con entusiasmo e partecipazione.
Una storia difficile da sintetizzare in poche righe. Una vera e propria storia infinita contro il “nulla che avanza”. Una storia fatta di burocrazia, strategia e soprusi. Link: http://www.ecn.org/xm24/2019/08/06/la-storia-infinita-non-termina-qui/.
La comunità che anima il Syskrack Lab ha deciso di esprimere solidarietà nei confronti dei ragazzi dell’XM24, che continuano la lotta contro un atto ingiusto.
L’XM24 è uno spazio esemplare di rinascita sociale e culturale del nostro paese e mentre nel resto d’Europa viene preso come uno degli esempi virtuosi di questo fenomeno, in Italia viene sottoposto a sgombero coatto ed insensato.
Il Syskrack Lab pertanto condivide quanto affermato dal Comunicato Stampa dell’associazione culturale Freaknet.org e la fondazione Dyne.org:
Cosi’ se ne vanno 17 anni di autogestione, cultura, arte, comunita’ e solidarieta’, cosi’ se ne va un luogo di condivisione: senza l’assegnazione di alcun nuovo spazio, senza la riconoscenza di alcuna funzione per il tessuto urbano.
Link al comunicato stampa completo: https://tazebao.dyne.org/xm24resiste.html
Cosi’ Bologna affonda se stessa, con le ruspe che ammucchiano il lavoro volontario e solidale di tanti di noi che han trovato ospitalita’ all’XM24: ci abbiamo lasciato tutti qualcosa, ora persa tra le macerie.

L’ennesimo scempio, l’ennesima vergogna.
Non possiamo permettere che venga distrutto uno spazio creato da cittadini attivi, curiosi, interessati alla vita di comunità e che hanno dimostrato che la pratica dell’hacklab non è una pratica elitaria isolata, ma di aggregazione e didattica dal basso sul riciclo e riuso della tecnologia.
Rassegna stampa:
- Social tags: #xm24resiste #xm24
- https://www.autistici.org/xm24resiste/
- https://www.dinamopress.it/news/bologna-corso-sgombero-xm24-nulla-avanza-le-ruspe-targate-pd/
- https://www.zic.it/una-ruspa-per-sgomberare-xm24-videofoto/
- https://mastodon.bida.im/@xm24
- https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/06/bologna-al-via-lo-sgombero-del-centro-sociale-xm24-molti-attivisti-asserragliati-nelledificio/5370741/
- https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/08/06/foto/sgombero_bologna-232916302/1/
- https://www.lastampa.it/cronaca/2019/08/06/news/in-corso-a-bologna-lo-sgombero-del-centro-sociale-xm24-ruspe-in-azione-e-attivisti-sul-tetto-1.37304870