Una cupola geodetica è una struttura emisferica composta da una rete di travi giacenti su cerchi massimi (geodetiche). Le geodetiche si intersecano formando elementi triangolari che giacciono approssimativamente sulla superficie di una sfera; [Wikipedia]

Nelle prime due edizioni del Syskrack 3Days abbiamo iniziato a colonizzare quello che poi sarebbe diventato il nostro “Welcome to Tijuana” camping. In seguito abbiamo maturato la necessità di uno spazio di aggregazione all’interno del campeggio, che avvicinasse i partecipanti alle attività di giorno e soprattutto di notte. L’idea era quella di una tenda molto grande, ma era un passaggio già superato visto che ormai non c’erano tende abbastanza grandi da contenerci. Abbiamo così deciso di saltare al livello successivo.
Open Sphere
Cercando online si trova tanto materiale riguardo alla costruzione di cupole geodetiche modulari e resistenti. Noi, per una questione principalmente di budget e di tempo a disposizione per la costruzione, abbiamo optato per una comoda cupola in legno con piastre in ferro.
Il link a cui abbiamo fatto riferimento per la costruzione è il questo, ma la cosa fantastica è che si può adattare e modulare la grandezza e lo spessore delle travi, la distanza e la dimensione delle piastre in base alla grandezza desiderata. Ma per questa operazione vi invitiamo a seguire il link nel dettaglio, che spiega in modo molto esaustivo come si progetta una geodetica.
Bills of material
I materiali sono di facile reperibilità. Il legno utilizzato per le travi è del semplice legno di abete, economico, facile da reperire e da preparare prima dell’installazione. Trovate qui i prospetti relativi ad esse:
Per quanto riguarda le piastre, è stato sufficiente utilizzare i prospetti dei disegni forniti per realizzare i file necessari al taglio laser del ferro di 3mm di spessore e per essere ripiegati a 16° e 18°. Attenzione! per qualsiasi dubbio seguite i file in allegato oppure contattateci.
La realizzazione del progetto è merito anche del nostro partners Metalbi, che si è occupato del taglio dei componenti, della rifinitura, della piegatura e verniciatura.
Di seguito i file .dwg per il taglio laser : Open_Sphere-dwg.zip
Installazioni e performance
Durente la quarta edizione del Syskrack 3Days abbiamo potuto assistere ad uno spettacolo mai visto prima: un videomapping 3D sulla geodetica, nel nostro camping “Welcome to Tijuana”, in uno spazio un tempo abbandonato, ormai pieno di arte, cultura ed innovazione digitale. Chissà cosa vedremo in futuro.

Video
Contributors
Davide Saladino
Pasquale Montemurro
Giuseppe Becci
Vittorio Ambrico
l’anno prossimo sarà un grande anno. Noi(coolframe) ci saremo e faremo il panico più totale