Enabling The Future è senza dubbio il più bello ed ambizioso progetto nel mondo della stampa 3D: realizzare protesi a basso costo attraverso un network di volontari sparsi per il mondo.
Un progetto che ha dell’incredibile, qualcosa che anni fa potevamo solo immaginare!
Un progetto che sposa perfettamente le ideologie del Syskrack Lab attraverso il pensiero dell’ open source. Tutte le protesi sono infatti disponibili al download e non solo, attraverso il portale online è possibile trovare tutte le informazioni per la costruzione di una protesi: i consigli, i manuali di montaggio, i modelli disponibili, i materiali da utilizzare, i parametri e molto altro ancora!
Una community virtuosa in grado di coinvolgere un network immenso di professionisti, esperti ed hobbysti di ogni genere.
Chiunque può essere utile per la crescita dal progetto: dai possessori di stampanti 3d, ai traduttori, medici, ingegneri, designer…
L’obiettivo principale del network è quello di mettere in connessione chi può fisicamente realizzare la protesi con chi ne ha bisogno.
[UPDATE: 29/10/2017]
Abbiamo finalmente completato la nostra prima protesi “campione”, che servirà per l’accreditamento ad network di Enabling The Future.
Come protei campione abbiamo scelto la più diffusa nel network: la Phoenix Hand, nello specifico la V2 scaricabile da Thingiverse.
Questo tipo di protesi è adatto a chi ha un tipo di disabilità con polso funzionale. Attraverso il movimento del polso, dei tiranti chiudono la presa della mano in maniera graduale e precisa. Delle molle ortodontiche ad alta resistenza si occupano invece di far tornare le dita in posizione.
Il costo indicativo per la produzione di una sola protesi, si aggira intorno a 100€, di cui purtroppo l’ 80% riguarda l’acquisto del kit venduto da 3D Universe: prezzo americano 30$ a cui purtroppo va applicato il costo doganale, che fa impennare la spesa. L’ideale sarebbe riuscire a reperire tutti i componenti localmente, e per questo chiediamo aiuto alla comunità locale.
Bills of material
Qui trovate la guida all’assemblaggio: Phoenix_v2_assembly_guide
Abbiamo bisogno di una mano nel tradurre e reperire i componenti localmente per abbattere i costi di produzione. Please help us.
- 3x pan head Phillips sheet metal screws (see sizing table)
- 13x countersink head Phillips wood screws
- 80 – 100 lbs strength braided fishing line
- 10x non – latex heavy grade dental bands
- 3/8 ” thick self – adhesive firm foam
- Thick CA glue such as Superglue for sealing the knots in the fishing line
- 5x #3 Lee Tippi gel finger tips
- 2x Velcro straps, 12” long, 1” wide, non – elastic
Questo vuol dire tanto per chi ha sempre creduto in questo progetto. Speriamo nei prossimi mesi di poter aiutare concretamente chi ne ha bisogno. Per tutti i membri del laboratorio è un grandissimo traguardo e sopratutto un inizio.
Grazie di cuore!
Contributors
Pasquale Montemurro
Carmela Pellegrino
Giuseppe Liuzzi