• Entra nella community! Syskrack.org
    Il Syskrack Lab è il progetto di una community di persone che ragionano in modo differente, che coltivano il pensiero creativo e che miscelano arte, cultura, scienza e natura per rendere il mondo un posto migliore. In Syskrack sarai sempre il benvenuto. Krack The System. Scopri la nostra storia, scopri chi era Peps.
  • Syscrack L@bs
    ..."Helping humans to carry our world on each of our shoulders."(Giuseppe Porsia) "Syscrack labs, is a virtual playground where people can share their common passion and knowledge for Science, Technology, Creativity and Sustainability while developing concrete projects." Visita il Blog di Peps. E inizia a scoprire la storia del nostro folle e geniale maestro.
  • Syskrack Lab – il primo FabLab della Basilicata
    Il Syskrack Lab è un fablab, un hackerspace, uno spazio, una community, un'idea ed un insieme di persone e progetti.  Scopri di più!

Chi Siamo

Siamo una community di "hacker del sistema", gente curiosa, incline alla contaminazione, allo scambio di idee e conoscenze. Siamo "maker", professionisti, hobbysti, "smanettoni", ingegneri, informatici, artigiani, designer, architetti...siamo tutto ciò che volete e tutto ciò di cui avete bisogno. Siamo persone disposte ad imparare e a condividere tempo, risorse, spazi e idee. Siamo persone disposte a dar vita a sogni e progetti, persone che credono nelle parole di Giuseppe Porsia e nella sua rivoluzione.

Syskrack L@bs

"La società malfunzionante e decadente che ci circonda è un sistema instabile, corrotto, totalmente obsoleto ed autodistruttivo e proprio perciò, come un sistema informatico con queste caratteristiche, risulta essere pieno di bug e vulnerabilità, che gente curiosa e attenta può individuare facilmente e sfruttare per guadagnare un accesso root e poter cambiare positivamente le cose." Giuseppe Porsia

Cos’è?

Uno spazio fisico: un FABLAB!

Il Syskrack Lab è un spazio fisico, o un insieme di spazi fisici interconnessi attraverso la rete, dove i membri possono liberare la propria creatività condividendo esperienze, macchinari e risorse. Il Syskrack Lab è il primo fablab della Basilicata, nato dall'idea del nostro maestro Giuseppe Porsia a cui una community di volontari ha deciso di dar seguito.

Una community, un network, un insieme di persone.

Una community, un insieme di competenze in continua crescita, un laboratorio in continua espansione ed evoluzione. Un luogo, uno stato mentale, una condizione dell'essere: Costruire, Creare, Sperimentare, Sbagliare, Crescere. "Helping humans to carry our world on each of our shoulders"

Uno spazio virtuale

Una piattaforma online per condividere progetti, conoscenze e idee. Un modo in cui il network può incontrarsi e lavorare da qualsiasi parte del mondo.

Vuoi entrare a far parte del network?
Cos'è un fablab?
Il Syskrack Lab è un progetto autofinanziato, aiutarci a farlo crescere

"Syscracklab.cc" - il blog di Peps

Il blog originale di Peps, da cui tutto ebbe inizio.

Cosa Facciamo

Hacking & Riparazioni

"L'Hacking è l'insieme dei metodi, delle tecniche e delle operazioni volte a conoscere, accedere e modificare un sistema hardware o software. [...] l'hacking si riferisce più genericamente a ogni situazione in cui è necessario far uso di creatività e immaginazione nella soluzione di un problema." (Wikipedia)
Stimoliamo le persone a pensare in modo differente, fuori dagli schemi, e crediamo in un mondo basato su politiche di innovazione, di condivisione e di riciclo. Per questo crediamo nella libertà di utilizzo, di modifica e di riparazione di qualsiasi prodotto, manufatto e progetto. Per questo mettiamo i nostri strumenti e le capacità della nostra community di creativi a disposizione della comunità locale.
Hai bisogno di aiuto nella riparazione o nella modifica di un sistema, di un prodotto o di un progetto?
Vuoi modificare qualcosa per adattarla alle tue necessità sperimentando insieme a noi? Contattaci!

3D Scanning

La scansione 3D o "3D scanning" è un processo che prevede la cattura delle informazioni relative alle dimensioni e alle forme di un oggetto con l'intento di trasferirle digitalmente in un file. Questo rende l'oggetto disponibile digitalmente attraverso un computer. Diverse sono le tipologie di scansioni e diverse sono anche le tecnologie disponibili nel Syskrack Lab.

3D Printing

Utilizziamo la stampa 3D FDM (Fused Deposition Modeling) per creare oggetti tridimensionali a partire da un file digitale. Fa parte dei processi di digital fabrication e di rapid prototyping che abbassa i costi di prototipazione e permette di utilizzare diversi materiali in base alle necessità (PLA, ABS, PETG, Gomma, Canapa, effetto Legno, Pietra, Bronzo, e molto altro). Possiamo realizzare prototipi su commissione o produrre una piccola serie di componenti personalizzati, o di aiutarti nella costruzione del tuo audace ed innovativo progetto.
Hai bisogno di una scansione? Serve una consulenza sulla stampa 3D? Stai lavorando ad un progetto e pensi possa esserti d'aiuto? Contattaci!

Workshop & Corsi

La community organizza periodicamente workshop formativi di ogni genere: stampa 3D, robotica, CAD, Arduino, 3D scanning, autocostruzione, programmazione e molto altro. Mettiamo inoltre a disposizione le competenze per organizzare corsi ad-hoc per progetti scolastici, Alternanza Scuola-Lavoro, enti pubblici, enti formativi e professionisti. Organizziamo eventi per la divulgazione della conoscenza scientifica e non solo. Non perdertene neanche uno!

Entra nella community!

Syskrack è un concetto, un'idea, un sogno che va al di là della sola fabbricazione digitale. Syskrack vuol dire famiglia e far parte della stessa famiglia vuol dire credere nello stesso progetto. Crediamo e portiamo avanti la volontà di un ragazzo che ci ha cambiato la vita. Entra a far parte del network Syskrack.org! Rimboccati le maniche e aiutaci a rompere il sistema.
Krack The System!

I Nostri Progetti

Syskrack i3 – Open Source RepRap 3D Printer
Ninux.org – La rete mesh di tutti!
Syskrack Music
Big Fa)(a
Polargraph – La CNC in grado di disegnare
Things, a lot of things – DOWNLOAD
Open Radio FM
Enabling The Future – le protesi a basso costo
Syskrack EVO Zodiac
Open Sphere – La geodetica Open Source
Monero Mining Project by Coinhive
Spazio Edgar
Scan the Artists
Fanny – Open Source Drawing Robot – Inter/abit/azione – Fablab Casa Corsini
Syskrack in Messico 2020
Hack ‘N Ride – Hackability 4 Mobility
Guida all’installazione di Kali Nethunter su Android
Call@Apply – Monitoraggio ambientale

Wiki

Il Syskrack Lab mette a disposizione, spazi, risorse, strumenti e competenze per lo sviluppo di progetti innovativi.
Tutto quello che è DIY, IT, Networking, 3DPrinters & 3DPrinting, Internet of thing, Sostenibilità, Automazione, Autoproduzione, Artigianato… ci appassiona.

Siamo al lavoro su tantissimi fronti, dall’autoproduzione musicale al wood-cutting, dalla programmazione alla biologia.

Lo spirito con cui ci impegniamo nei nostri progetti è quello della massima condivisione e nel rispetto del lavoro degli altri. Crediamo che fare squadra e mettere a disposizione ciascuno il proprio tempo, la propria passione e la propria professionalità è quello che serve alle nostre piccole comunità per crescere.

Stai cercando informazioni dettagliate? Procedure, tecniche, BOM, descrizioni? Scopri tutti i nostri progetti!

Visita la nostra wiki!

Contattaci o Vieni a Trovarci

Scrivici

9 + 2 =

Syskrack Lab Blog

Guida all’installazione di Kali Nethunter su Android
Guida all’installazione di Kali Nethunter su Android

 Ecco a voi la guida aggiornata! E' da molto tempo che un socio sperimenta la possibilità di installare piattaforme di…

Leggi di più
Piano C – SyskrackLab & Officine Mediterranee Reagiscono al COVID-19
Piano C – SyskrackLab & Officine Mediterranee Reagiscono al COVID-19

Chi ci segue sui canali ufficiale ha potuto constatare, Syskrack ha subito dato un risposta al  lockdown che siamo costretti ad…

Leggi di più
Esiste il diritto all’anonimato sul web?
Esiste il diritto all’anonimato sul web?

Tanto controverso quanto difficoltoso è stabilire l’esistenza di un diritto quando questo non è positivizzato, ovverosia espressamente indicato da una…

Leggi di più
Valvole stampate in 3D per l’ospedale di Brescia – Facciamo chiarezza + le iniziative del Syskrack per contrastare il COVID
Valvole stampate in 3D per l’ospedale di Brescia – Facciamo chiarezza + le iniziative del Syskrack per contrastare il COVID

Cari Syskrackiani, ci avete scritto in tanti segnalandoci dello splendido intervento di stampa 3D per i respiratori dell'ospedale di Brescia…

Leggi di più
Systema Naturae
Systema Naturae

Cari Syskrackiani, oggi vogliamo condividere con tutti voi un interessantissimo progetto di cui siamo venuti a conoscenza di recente grazie…

Leggi di più
I limiti della democrazia costituzionale
I limiti della democrazia costituzionale

Il termine democrazia proviene dal greco antico, ed è la commistione di due parole: Démos (popolo) e krátos (potere). Per…

Leggi di più
Corso completo di Stampa 3D Gratis!
Corso completo di Stampa 3D Gratis!

Abbiamo deciso di dare il nostro contributo in questa situazione di crisi per colpa del "Coronavirus" di rilasciare gratuitamente le…

Leggi di più
“CORONA VIRUS NUN TE TEMO” – The Syskrack Lab Revolution is starting…
“CORONA VIRUS NUN TE TEMO” – The Syskrack Lab Revolution is starting…

Creatività e condivisione di idee, questo l’antidoto di Syscrack a un momento storico così difficile e frustrante. Un momento di…

Leggi di più
Syskrack in Messico 2020
Syskrack in Messico 2020

Nei giorni che vanno dal 12 al 26 di gennaio si è tenuto il “4° SysKrack in Messico 12-26 gennaio…

Leggi di più
SyskrackLab + OpenLab= @HackabilityBasilicata2020
SyskrackLab + OpenLab= @HackabilityBasilicata2020

Udite udite cari amici Syskrackiani, dopo la recente assemblea soci, tenutasi presso il Syskrack Lab e la recente esperienza dell'@Hackability4Mobility…

Leggi di più
Layer 1 Layer 1